×

Ecco l’alimento che non dovresti mai cucinare in una padella antiaderente

Ecco l'alimento che non dovresti mai cucinare in una padella antiaderente

Una padella antiaderente di alta qualità è uno strumento essenziale nella cucina, ma non lo è sempre per cucinare in realtà. Ognuno di noi sicuramente è pieno: grande, piccola, padella, pentola… ma lo sapete che purtroppo non è lo strumento migliore per ogni ricetta? Infatti, c’è un alimento in particolare che non dovresti mai cuocere in una padella antiaderente. 

Sebbene ci siano diversi piatti non adatti a una padella antiaderente, una bistecca rosolata alla perfezione è in cima alla lista degli alimenti da non cuocere lì dentro. Ciò è dovuto principalmente all’elevato calore richiesto per cuocerla, uno scenario tutt’altro che ideale per una padella antiaderente.

Le alte temperature possono danneggiare il rivestimento, quindi, a meno che la tua padella [antiaderente] non sia progettata per la cottura ad alte temperature, in automatico usa una temperatura media o inferiore. Questo per evitare anche il rilascio di fumi non adeguati.

Per ottenere una crosta caramellata perfetta sulla bistecca, la padella deve essere ben calda prima di aggiungere la carne, il che richiede diversi minuti di preriscaldamento. Tuttavia, un preriscaldamento eccessivo (soprattutto a fuoco alto) non è l’ideale per le superfici antiaderenti.

Le pentole antiaderenti si riscaldano velocemente, troppo velocemente se sono vuote. Poiché la maggior parte delle padelle antiaderenti è in alluminio, conducono rapidamente il calore e, senza cibo o olio nella padella ad assorbire parte di quel calore, il rivestimento può degradarsi nel tempo.

Motivi bonus per evitare la padella antiaderente

Spesso, se si scotta l’acciaio inossidabile o persino la ghisa, si aggiunge un filo d’olio in padella subito prima di aggiungere la bistecca. Ma per quelle antiaderenti, è un altro errore da evitare. Questo tipo di pentole è progettato con una superficie antiaderente integrata, quindi aggiungere olio può effettivamente interferire con le sue prestazioni e danneggiare anche il rivestimento.

Inoltre, molti cuochi casalinghi usano pinze o spatole in acciaio inossidabile per girare la bistecca a metà cottura, poiché gli utensili di plastica potrebbero fondersi a causa dell’elevata temperatura richiesta per la rosolatura. Questo rappresenta un ulteriore problema quando si utilizza una padella antiaderente. Non si dovrebbero mai usare utensili di metallo con la padella antiaderente, perché ne distruggono il rivestimento in un batter d’occhio.

Quindi, quando nel menu c’è una bistecca rosolata alla perfezione, ci sono una miriade di motivi per cui dovresti evitare di usare una padella antiaderente. Opta invece per una padella in ghisa, molto apprezzata, o una padella in acciaio inossidabile.

© 2024 Whilma S.r.l. - Tutti i diritti riservati - redazione@whilma.it