×

È sicuro riutilizzare i sacchetti con chiusura a zip? 

È sicuro riutilizzare i sacchetti con chiusura a zip? 

Se cucini, è probabile che ti ritrovi con degli avanzi che hanno bisogno di essere conservati: hai anche tu il vizio di utilizzare i sacchetti con chiusura a zip? Anche tu li usi per mezza cipolla, spicchi di limone o i resti di quel grosso blocco di Parmigiano che hai finito?

Cercare di eliminare il più possibile gli sprechi alimentari, e quindi in genere non buttare via niente che non sia andato a male, sta diventando ormai il vizio di tutte noi. Il che significa avere un congelatore pieno di scarti di aglio per il brodo e di fette di mela avanzate per la torta. Significa anche che consumo un sacco di sacchetti con chiusura a zip. 

Anche se adoriamo la praticità di una chiusura a zip, per non parlare del modo in cui mantiene il cibo (e gli altri prodotti) organizzato e fresco sia dentro che fuori dal frigorifero, non ci piace il fatto di ridurre gli sprechi alimentari usando solo sacchetti di plastica. Ecco perchè abbiamo iniziato a chiederci come avremmo potuto, se possibile, riutilizzare questi sacchetti con chiusura a zip.

È possibile riutilizzare in sicurezza i sacchetti con chiusura a zip?

In breve, sì, ma con qualche limitazione. Tutti i sacchetti di plastica, dai sacchetti per snack ai sacchetti per congelatore, sono generalmente riutilizzabili. E anche più volte.

Sebbene pare che sia meglio riutilizzare i sacchetti dopo averli conservati per alimenti secchi come pretzel o caramelle dure, il fattore più importante da considerare quando si valuta se riutilizzarli o meno ha a che fare con gli alimenti conservati al loro interno.

Gli esperti raccomandano di evitare il riutilizzo di sacchetti che hanno contenuto carne, pesce, uova o alimenti potenzialmente allergenici. Eliminare i microbi può essere difficile, soprattutto dopo avervi conservato carne e pesce crudi. È noto che questi articoli possono trasportare agenti patogeni. E lo sappiamo ormai tutti.

La raccomandazione è quella di essere particolarmente cauti con prodotti deperibili che contengono microbi deterioranti, come formaggio e frutta e verdura, soprattutto se tali prodotti presentano un certo grado di deterioramento.

Come preparare i sacchetti con chiusura lampo per il riutilizzo

Se nel sacchetto non sono stati inseriti carne, pesce o uova crudi e si desidera riutilizzarlo, è necessario lavarlo a mano con acqua calda e sapone, sia all’interno che all’esterno .

La cosa fondamentale per assicurarsi che il cibo sia sicuro e privo di batteri quando si usa un sacchetto con chiusura a zip per la seconda o la terza volta è assicurarsi che l’interno del sacchetto si sia asciugata completamente all’aria (al rovescio) prima di riporvi qualsiasi alimento.

Quali sono i segnali che indicano che è ora di buttarli via?

Se vedi buchi, strappi o fori nel tuo sacchetto, è ora di dirgli addio. Altri segnali che il tuo sacchetto non è più adatto al riutilizzo includono macchie o odori persistenti dopo il lavaggio e l’asciugatura, eventuali deformazioni evidenti o la rottura della chiusura. 

Se i sacchetti con chiusura a zip hanno contenuto prodotti animali crudi o allergeni, non devono essere riutilizzati e, in caso di dubbi, è sempre “meglio peccare per eccesso di sicurezza”. Mantengono freschi gli alimenti, resistono al congelamento e a temperature fino a 50 °C e aiutano a tenere la cucina ben organizzata, ma devono essere assolutamente integri.

Ovviamente se non volete buttarli potrete riutilizzarli per archiviare gomme, penne, piccoli giochi dei bambini. O perchè no inserire delle spezie (che non devono essere surgelate), o caramelle per non ritrovarsene in giro ovunque.

Ma potete usarli anche in giardino per le sementi o sistemare fiori da seccare; o in bagno per le mollette o le piccole pinze per i capelli. Insomma, c’è un mondo di utilizzo!

© 2024 Whilma S.r.l. - Tutti i diritti riservati - redazione@whilma.it