Pesche dolci, una ricetta semplice da cuocere velocemente nella friggitrice ad aria realizzata da Kasanova in collaborazione con Fatto in Casa da Benedetta Un dolce per Carnevale da cucinare con questo piccolo elettrodomestico indispensabile alleato per piatti sani e gustosi. Indossate il grembiule, preparate gli ingredienti e seguite la ricetta
Pesche dolci, chiamate anche peschine dolci o finte pesche, conosciute in alcune regioni del Centro Italia come le pesche “mascherate”. Una ricetta facile, ma di sicuro effetto, un dolcetto dal cuore goloso, entrato ormai di diritto nella lista delle tipiche specialità in “maschera”.
La variante più semplice e golosa è proposta da Benedetta Rossi e si può preparare con la friggitrice ad aria progettata e realizzata da Benedetta in collaborazione con Kasanova.
Friggitrice ad aria: non solo patatine fritte
La friggitrice ad aria Fatto in Casa da Benedetta, realizzata in collaborazione con Kasanova è pratica, capiente, compatta, rapida, versatile, salutare… risparmiosa. È il must have per la cucina. Tra i piccoli elettrodomestici di ultima generazione l’air fryer è una preziosa alleata in cucina per realizzare in poco tempo primi, secondi contorni e anche dolci. Il tutto senza grassi, senza fumo e cattivi odori e con un occhio al risparmio. Immersioni in olio e burro in padella, così come il forno a 200 gradi, sono dunque un lontano ricordo quando il tempo è poco e non si vuol rinunciare al gusto di cibi croccanti e gustosi in versione light.

“Usare la friggitrice ad aria solo per preparare le patatine “fritte” sarebbe un gran peccato, perché in realtà è ideale per la cottura di tantissime ricette – ha dichiarato Benedetta Rossi – Nel mio libro ne trovate più di 200! Insieme a Kasanova ho voluto dunque ideare una friggitrice ad aria che fosse semplice e pratica da usare, con varie tipologie di cottura adatte a un’infinità di piatti. Io la adoro e usarla mi diverte, e sono sicura ve ne innamorerete anche voi!”
L’apparecchio all’occorrenza è anche un piccolo forno per cuocere pane e torte fino a 22 cm di diametro. Si riscalda velocemente, è dotata di display touch intuitivo, di finestra e luce interna per il controllo a vista della cottura, comandi in italiano con 12 programmi preimpostati. La capacità di 6,5 litri permette di cucinare fino a 6 porzioni di pesce, verdure, pollo, polpette, le immancabili french fries, bomboloni, frittelle e tanto altro ancora, per far pace con la gola in ogni momento della giornata. Con l’aria, tutto è cotto in modo più leggero.
Compagno inseparabile, l’olio spray Fatto in casa da Benedetta (4,50 €) perché gli alimenti necessitano di un velo di olio per friggere ad aria. Questo è un mix di olio di girasole alto oleico, olio di avocado e olio di riso, per insaporire i cibi preparati senza appesantirli.
In versione bianca o nera, è disponibile online su kasanova.com e sullo Shop Fatto in Casa da Benedetta o negli oltre 700 punti vendita Kasanova presenti in tutta Italia ad un prezzo di 139 €.
Pesche dolci: la ricetta
Carnevale è iniziato e il desiderio di gustare le specialità tipiche di questa festa è forte. Chiacchiere, tortelli, bugie, castagnole, frappe, insieme alle pesche “mascherate” da preparare così:

Ingredienti per 12 pesche dolci Tempi di preparazione: 25 minuti, cottura 8 minuti
Per l’impasto: 2 uova, 80 gr di zucchero, 80 gr olio di semi, 8 gr lievito per dolci, 1 fialetta Aroma Rum, 330 g farina
Per la farcitura: 200 gr di crema spalmabile alle nocciole
Per la decorazione: alchermes q.b., zucchero semolato q.b., menta foglioline q.b.
Per la cottura: olio di semi per friggere in spray
Preparazione:
1. Mescolare in una ciotola, con una forchetta, tutti gli ingredienti: uova, zucchero, olio di semi, lievito per dolci e una fialetta di aroma rum. Aggiungere la farina, un po’ per volta, e quando l’impasto ha preso consistenza, continuare a lavorarlo con le mani sul piano di lavoro, finché non si ottiene un panetto omogeneo e bello liscio.
2. Prendere una porzione di impasto e creare tante palline che, assemblate a due a due, farcite e infine decorate, saranno le finte pesche.
3. Per cuocerle, adagiarle nel cestello della friggitrice ad aria foderato con carta forno tagliata su misura, nebulizzare con olio in spray e cuocerle per un totale di 8 minuti: i primi 4 a 200 °C e gli ultimi 4 minuti a 180 °C. Ricordare di nebulizzarle di nuovo con l’olio a metà cottura.
4. Una volta terminata la cottura, prendere una pallina, farcirla con un po’ di crema spalmabile alle nocciole nella parte piatta (in cottura si saranno leggermente appiattite nella parte inferiore) e richiudere con una seconda pallina.
5. Intingere la peschina nell’alchermes, passarla nello zucchero semolato e sistemarla nei pirottini di carta.
Per un tocco finale mettere una fogliolina di menta a ricordare le foglie delle vere pesche!