×

“Red is design… not violence”, il sostegno contro la violenza alle donne, di Bellosta Rubinetterie

"Red is design... not violence", il sostegno contro la violenza alle donne, di Bellosta Rubinetterie

In occasione della Milano Design Week 2025, Bellosta Rubinetterie rinnova il proprio impegno nel sociale presentando “Red is design… not violence”. Un progetto diffuso in tutto il capoluogo lombardo per sostenere una campagna di sensibilizzazione contro il femminicidio, con il patrocinio del Comune di Milano – Assessorato allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro.

Dal 2 al 22 aprile, con presentazione ufficiale il 9 aprile alle ore 11:00 in Largo Treves, Bellosta posizionerà 17 sculture simbolo di questa lotta in aree strategiche della città. Gigantografie di rubinetti rossi alti 2 metri che da Brera a Corso Vittorio Emanuele II, passando per Foro Bonaparte fino alla Darsena, richiameranno l’attenzione su un messaggio di non violenza. Invitando milanesi e non solo a sostenere Wall of Dolls, associazione fondata nel 2014 su iniziativa di Jo Squillo e dal 2019 Onlus a favore delle
donne vittime di femminicidio.

"Red is design... not violence", il sostegno contro la violenza alle donne, di Bellosta Rubinetterie

Ogni selfie scattato in prossimità delle sculture con l’#redisdesign, contribuirà infatti alla causa dell’associazione milanese, nota per il “Muro della Bambole” in via de Amicis 2. “Da ormai diversi anni, gli eventi firmati Bellosta – commenta il CEO Maurizio Bellosta – sono pensati per portare un contributo alla valorizzazione architettonica del tessuto urbano milanese. Contribuendo al tempo stesso alla diffusione di un messaggio sociale di sensibilizzazione, ogni volta su temi e valori diversi, anche grazie alla collaborazione di scuole e associazioni di rilievo.

Quest’anno il nostro impegno è a fianco delle donne vittime di violenza e pregiudizio, colorando la città come emblema di consapevolezza. Il rosso diventa quindi un punto di incontro tra denuncia sociale e design. Così come i rubinetti rappresentano simbolicamente un flusso che può essere interrotto per fermare la violenza e, al tempo stesso, erogare messaggi positivi. Su ogni scultura “Red is design… not violence”, saranno infatti apposte frasi di sensibilizzazione – Red is happiness not blood, Red is fashion not obsession, Red is love not murder, Red is passion not anger – che invitano i passanti a dare voce ai propri pensieri sui social.

“Red is” sarà lo slogan della Milano Design Week per associare questo colore a concetti come il design, appunto, l’amore, la passione, la felicità e la moda. In contrapposizione agli evocativi negativi della violenza, della rabbia, dell’ossessione, del sangue e dell’omicidio. Così Bellosta Rubinetterie vuole puntare i riflettori su tutti i femminicidi italiani e non solo.

I luoghi delle installazioni di Bellosta Rubinetterie

  1. Corso Garibaldi | Via Palermo
  2. Largo La Foppa | MM Moscova
  3. Largo Treves
  4. Via Pontaccio | Corso Garibaldi
  5. Largo Antonio Greppi | MM Lanza
  6. Foro Bonaparte | Flagship Florim
  7. Piazza Diaz | Via Marconi
  8. Piazza Fontana
  9. Corso Vittorio Emanuele | Piazza San Carlo
  10. Via Borgogna | Via Durini
  11. Corso Venezia | Via della Spiga
  12. Via Torino | Piazza San Giorgio
  13. Colonne di San Lorenzo
  14. Via De Amicis | Wall of Dolls
  15. Darsena | Piazza XXIV Maggio
  16. Alzaia Naviglio Grande 58 | Martin Luciano
  17. Piazzetta Capuana | Quarto Oggiaro

Bellosta Rubinetterie sarà inoltre ospite presso l’esclusiva location di “Pino, dal 1984” in Corso Garibaldi 50 con le nuove collezioni, Vite e Molo, e le nuove finiture d’autore, oltre alle collezioni firmate Signorini Firenze 1923.

© 2024 Whilma S.r.l. - Tutti i diritti riservati - redazione@whilma.it