×

Salva la Pasqua con la campagna di Too Good To Go contro lo spreco alimentare

Salva la Pasqua con la campagna di Too Good To Go contro lo spreco alimentare

La campagna di Too Good To Go contro lo spreco alimentare di Pasqua.

Pasqua fa rima con colomba e cioccolato, ma in un contesto in cui i prezzi dei prodotti tipici sono in aumento, diventa fondamentale prestare ancora più attenzione allo spreco alimentare. Too Good To Go, l’azienda a impatto sociale impegnata nel contrasto allo spreco alimentare, torna con una nuova edizione della campagna “Salva le Feste”, per invitare tutti a riscoprire il valore del cibo anche dopo le festività.

Un contesto caratterizzato dal caro vita

Secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori (O.N.F.), i rincari pasquali quest’anno toccano in media il +6,2% rispetto al 2024. Aumenti significativi si registrano in particolare per le uova di Pasqua (+7,4%), gli ovetti (+10%), le colombe (+6% in media), le uova fresche (+7,5%) e la carne di agnello (+5%). Un quadro che rende ancora più urgente l’impegno per evitare che eccedenze e avanzi finiscano nella pattumiera.

Salva la Pasqua con la campagna di Too Good To Go contro lo spreco alimentare

La campagna “Salva le Feste” di Too Good To Go

Per questo Too Good To Go ha deciso di lanciare nuovamente la sua iniziativa “Salva le Feste”: una campagna di sensibilizzazione che unisce la lotta allo spreco alimentare alla valorizzazione delle specialità pasquali.

A partire dal 22 aprile saranno disponibili le Surprise Bag “Salva le Feste” direttamente sull’app Too Good To Go. Al loro interno, i consumatori troveranno prodotti pasquali ancora buoni – come colombe, uova di cioccolato e altre delizie – ordinabili da pasticcerie, forni, panetterie e supermercati, tra cui i punti vendita Carrefour Italia.

Oltre a dare nuova vita ai prodotti invenduti, la campagna offre anche ricette creative e antispreco per reinterpretare gli avanzi di colomba, pastiera e uova di cioccolato in modo gustoso e sostenibile.

“Durante le festività, lo spreco alimentare raggiunge spesso picchi significativi. A Pasqua, tra dolci tipici e abbondanza, è fondamentale riscoprire il valore del cibo. Con la campagna ‘Salva le Feste’, vogliamo offrire un’alternativa concreta e consapevole, salvando prodotti ancora buoni e dando loro una seconda vita. È così che trasformiamo ogni occasione in un gesto di responsabilità verso il pianeta”, commenta Mirco Cerisola, Country Director Too Good To Go Italia.

L’edizione dello scorso anno ha coinvolto oltre 800 negozi in tutta Italia, permettendo di salvare più di 8.000 Surprise Bag. Quest’anno, Too Good To Go punta a superare questi numeri, trasformando una delle feste più amate dagli italiani in un’occasione di consapevolezza e responsabilità.

Per una Pasqua davvero buona per tutti: per noi, per il portafoglio e per il pianeta.

Le ricette antispreco di Pasqua di Too Good To Go

Per aiutare le famiglie a ridurre gli sprechi anche a casa, Too Good To Go propone inoltre una selezione di ricette antispreco pensate per reinterpretare con gusto gli avanzi delle feste: dalla colomba convertita in sfiziose crocchette dolci-salate, alla pastiera che si trasforma in divertentissimi muffin, fino alle uova di cioccolato utilizzate per preparare una granola fatta in casa ideale per la colazione. Un modo semplice e goloso per dare nuova vita ai dolci simbolo della Pasqua.

Crocchette di colomba e formaggio

Procedimento:

· Frulla la colomba (possibilmente senza o con poca glassa) con un po’ di ricotta o robiola;

· Aggiungi un pizzico di sale, pepe nero e scorza di limone;

· Forma delle palline, passale nel pangrattato e friggile o cuocile in forno a temperatura media fino ad ottenere una panatura dorata.

Risultato: crocchette dolci-salate da servire con una crema al gorgonzola o una mostarda piccante.

Muffin di pastiera

Procedimento:

· In una ciotola, sminuzza bene la pastiera (circa 300 g), cercando di amalgamare crema, frolla e grano;

· Aggiungi 2 uova e mescola bene;

· Versa 50 ml latte per ammorbidire l’impasto;

· Incorpora 80 g di farina setacciata e un cucchiaino di lievito per dolci;

· Versa l’impasto in pirottini da muffin, riempiendo per ¾;

· Preriscalda il forno a 180° e cuoci per circa 20-25 minuti;

· Una volta freddi, puoi decorarli con zucchero a velo o glassa al limone (zucchero a velo unito a poche gocce di succo).

Risultato: piccoli dolcetti monoporzione: morbidi, profumati e con quel retrogusto di grano e ricotta che li rende diversi da tutti gli altri muffin.

Granola al cioccolato di uova pasquali

Procedimento:

· Sciogli il cioccolato con un po’ di miele e olio di cocco;

· Mescola con fiocchi d’avena, noci, semi e frutta secca a piacere;

· Stendi il composto su una teglia e inforna per 15-20 min a 160°C.

Risultato: un muesli fatto in casa sano e goloso: gustalo insieme allo yogurt per colazione e conservalo in barattolo anche per settimane!

© 2024 Whilma S.r.l. - Tutti i diritti riservati - redazione@whilma.it