×

Risparmiare energia in poche mosse: i consigli di Electrolux per la XX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico

XX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico

In occasione della XX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico del prossimo 16 febbraio, Electrolux ci ricorda che bastano piccoli gesti quotidiani per ridurre i consumi di energia. Anche quando si tratta della cura dei capi: lavare a basse temperature, ad esempio, ma anche impostare la velocità massima di centrifuga consentita per ridurre al minimo l’energia necessaria per l’asciugatura.

Utilizzare la funzione vapore per rinfrescare i capi evitando un ciclo di lavaggio completo, pulire regolarmente il filtro dell’asciugatrice e, infine, prediligere i modelli a pompa di calore.

Le lavatrici e le asciugatrici del brand svedese, grazie alle tecnologie innovative di cui sono dotate, sono le alleate ideali per preservare a lungo gli abitievitando al contempo sprechi di risorse:

  • la nuova interfaccia SmartSelect delle lavatrici fornisce un feedback sul programma prescelto, regola la durata e la temperatura per aiutare gli utenti a risparmiare fino all’80% di energia, 50% di tempo e 20% di acqua
  • la tecnologia PureWash SoftWater, che purifica l’acqua, assicura lavaggi perfetti anche a basse temperature risparmiando energia
  • la funzione SmartSave delle asciugatrici consente di contenere i consumi di tempo e quelli energetici per un trattamento economico e conveniente
  • DelicateCare, grazie alla pompa di calore, permette di asciugare capi delicati con temperature su misura, risparmiando energia e preservando a lungo i tessuti
XX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico

XX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico, giunta alla sua ventesima edizione, rappresenta un momento cruciale per sensibilizzare cittadini, aziende e istituzioni sull’importanza di ridurre i consumi energetici e adottare stili di vita sostenibili. Promossa per la prima volta due decenni fa, questa giornata è diventata un appuntamento annuale per riflettere sulle sfide ambientali e sull’impatto delle nostre scelte quotidiane.

Perché è importante risparmiare energia?

Il risparmio energetico non si limita alla riduzione dei costi in bolletta, ma è una delle azioni più concrete che possiamo intraprendere per contrastare il cambiamento climatico. Ridurre le emissioni di gas serra, diminuire lo sfruttamento delle risorse naturali e limitare l’inquinamento ambientale sono obiettivi imprescindibili per preservare il pianeta. Ogni gesto quotidiano, come spegnere le luci in stanze inutilizzate, utilizzare elettrodomestici a basso consumo o preferire i trasporti pubblici, contribuisce a un impatto positivo.

XX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico

Il tema del 2025: efficienza e innovazione

Quest’anno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico, si concentra su due aspetti fondamentali: l’efficienza energetica e il ruolo delle tecnologie innovative. L’adozione di edifici a basso consumo, il miglioramento delle infrastrutture pubbliche e l’uso di elettrodomestici intelligenti rappresentano soluzioni concrete per ottimizzare i consumi. Inoltre, l’energia rinnovabile – come solare, eolica e idroelettrica – sta diventando sempre più accessibile e competitiva, consentendo a famiglie e imprese di fare scelte più green.

Le iniziative sul territorio

In tutta Italia, scuole, associazioni e aziende stanno organizzando eventi, workshop e campagne informative per sensibilizzare le comunità. Tra le iniziative più diffuse vi sono le passeggiate al buio, per riscoprire le città con un basso impatto luminoso, e i laboratori dedicati ai bambini, per insegnare l’importanza del risparmio energetico fin dalla giovane età. Anche i social media giocano un ruolo chiave, con hashtag dedicati e challenge che invitano le persone a condividere le proprie azioni sostenibili.

XX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico

Un impegno collettivo per il futuro

Risparmiare energia non è solo un dovere verso l’ambiente, ma un atto di responsabilità nei confronti delle future generazioni. La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico ci ricorda che, attraverso un cambiamento delle nostre abitudini, possiamo costruire un futuro più sostenibile. È un invito a passare dalle parole ai fatti, unendo le forze per affrontare insieme una delle sfide più grandi del nostro tempo.

© 2024 Whilma S.r.l. - Tutti i diritti riservati - redazione@whilma.it